Swipe Up, è il progetto che ha previsto la realizzazione di un percorso specializzato rivolto a bambini con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) nelle scuole della Vallata di Imola. Proposto e realizzato dalla cooperativa sociale Officina Immaginata, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola (https://fondazionecrimola.it/), in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Borgo Tossignano, ha visto coinvolte in particolare le scuole primarie “Carlo Collodi” di Casalfiumanese e “Giuseppe Verdi” di Castel del Rio.
Il progetto nasce per dare risposta e sostegno, attraverso un aiuto specializzato e strutturato, alle famiglie, alle scuole e ai bambini con difficoltà specifiche di apprendimento. Ogni alunno possiede un proprio stile di apprendimento che solo se individuato e sostenuto da “facilitatori” dell’apprendimento può ridurre le difficoltà specifiche e valorizzare l’autonomia nello studio e nella partecipazione alla vita scolastica. L’obiettivo di Swipe Up è stato quello di sostenere gli studenti nel loro apprendimento scolastico, affinché con l’utilizzo di facilitatori dell’apprendimento potessero ridurre le loro difficoltà specifiche e raggiungere risultati positivi in autonomia.
Il percorso ha coinvolto attivamente più figure: la dirigente scolastica dott.ssa Marilisa Ficara, l’insegnante referente dei DSA Giulia Righini, le insegnanti di riferimento di partecipanti, la psicologa Chiara Giaquinta, 4 alunni (destinatari diretti del progetto), individuati dall’istituto comprensivo, che sono stati affiancati in alcuni incontri settimanali, per essere supportati nel metodo di studio e nell’utilizzo di alcuni strumenti compensativi.
Molto importante è stata anche la restituzione finale insieme alle famiglie degli studenti, per poter dare un rimando sull’esperienza svolta, in modo da fornire indicazioni pratiche e concrete volte a una continuità di sostegno per il raggiungimento degli obiettivi individuali prefissati.