TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DEL CONTRATTO DI COWORKING
ART. 1 – OGGETTO DEL CONTRATTO
Il presente accordo ha per oggetto il servizio di COWORKING presso il Centro Giovanile Ca’ Vaina di che Officina Immaginata Società Cooperativa Sociale (“CONCEDENTE”), con sede legale in Imola, Via Conti della Bordella 24/A, C.F. e P.IVA 03197221207 PEC officinaimmaginata@pec.it ha in gestione per effetto del provvedimento di assegnazione determinazione n.142 del 25/06/2021 ed in particolare l’utilizzo di postazioni ad uso ufficio e dei servizi correlati.
Le parti, tramite questo accordo, non intendono stipulare un contratto di locazione, né un contratto di lavoro subordinato e nemmeno una qualsiasi forma di collaborazione professionale.
Il Concedente concede in uso all’UTENTE le postazioni richieste, per il giorno/periodo indicato al momento della prenotazione, a fronte del pagamento del corrispettivo pattuito all’art. 5.
ARTICOLO 2 – DURATA
La postazione potrà essere utilizzata dall’UTENTE solamente nei giorni/periodi prenotati, come riportati nella mail di conferma ricevuta dall’Utente al momento della prenotazione.
Gli effetti del presente accordo cesseranno alla scadenza concordata, salvo le ipotesi di risoluzione previste dall’art. 10.
Il presente accordo non è soggetto a tacito rinnovo.
ARTICOLO 3 – CORRISPETTIVO E MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il corrispettivo per il servizio di coworking è determinato in base alle seguenti tariffe:
TARIFFE COWORKING POSTAZIONE SINGOLA: | |
TARIFFE UNDER 35 (applicabili fino al giorno del compimento del 36° anno di età) | |
1 giorno | 8,00 Euro |
1 settimana (6 giorni) | 36,00 Euro |
10 ingressi (10 giorni)* | 60 Euro |
1 mese (30 giorni) | 150,00 Euro |
3 mesi (90 giorni) | 400,00 Euro |
6 mesi (180 giorni) | 680,00 Euro |
TARIFFE OVER 35 (applicabili dal giorno del compimento del 36° anno di età): | |
1 giorno | 10,00 Euro |
1 settimana (6 giorni) | 45,00 Euro |
10 ingressi (10 giorni)* | 75 Euro |
1 mese (30 giorni) | 160,00 Euro |
3 mesi (90 giorni) | 420,00 Euro |
6 mesi (180 giorni) | 720,00 Euro |
TARIFFE COWORKING “STANZA TEMP” (3 postazioni):** | |
2 ore | 5,00 Euro |
1 giorno | 25,00 Euro |
*utilizzabili solamente previa prenotazione sul programma delle singole giornate. L’organizzazione non assicura la stessa scrivania. Il servizio è soggetto alle prenotazioni continuative delle scrivanie da parte degli altri utenti del coworking.
**Il servizio è soggetto alle prenotazioni continuative delle scrivanie da parte degli altri utenti del coworking.
Il pagamento deve effettuarsi anticipatamente, previa ricezione della mail di conferma della prenotazione, direttamente presso la sede del Coworking o a mezzo bonifico bancario sul CC intestato a Cooperativa Sociale Officina Immaginata Banca Popolare Etica IBAN IT07Y0501802400000011978335
indicando nella causale “prenotazione coworking Ca’ Vaina nome e cognome” o tramite Satispay “Officina Immaginata”. In caso di pagamento mediante bonifico o Satispay occorrerà consegnare la relativa distinta/ricevuta alla segreteria organizzativa presso la sede del Coworking, prima di accedere alla postazione.
ARTICOLO 4 – SERVIZI IN DOTAZIONE CON LA POSTAZIONE
La postazione concessa in dotazione all’UTENTE, è così composta:
- Scrivania IKEA Trotten 70 x 120
- Sedia ufficio IKEA Millberget
- Lampada IKEA Tertial
- Cassettiera personale (un cassetto con chiave) IKEA Trotten
- Multipresa con attacco standard e USB
- Fibra internet con password dedicata al coworking
- PC portatile in dotazione da utilizzare all’interno degli spazi di Ca’ Vaina previa consegna di Documento di Identità (sono disponibili 6 pc portatili);
Si aggiungono i servizi comuni a tutte le postazioni quali:
- Pulizia locali;
- Riscaldamento/aria condizionata;
- stampante/fotocopiatrice (max 20 copie mensili). Le ulteriori copie avranno un costo di 0,10 Euro cad. in b/n ed Euro 0,15 cad. colori.
Inoltre per gli abbonamenti mensili:
- 2 ore gratis/mese dell’aula riunioni (max 22 posti)
Tutti gli utenti del Coworking possono altresì usufruire del servizio BIKE: presso il centro Ca’ Vaina sono disponibili 8 bici utilizzabili durante le ore di apertura del Coworking per spostamenti entro l’area, e di un punto ristoro.
ARTICOLO 5 – VINCOLI DI UTILIZZO DEI SERVIZI
I servizi, come elencati all’art. 4, possono essere utilizzati solamente nel periodo indicato al momento della prenotazione e solamente da parte dell’UTENTE
Le postazioni e annessi servizi dunque non possono essere cedute a terzi, salvo patto in forma scritta con il concedente.
ARTICOLO 6 – OBBLIGHI E RESPONSABILITÀ DELL’UTENTE
Salvo diversi accordi con il Concedente, l’Utente si obbliga a pagare il corrispettivo dovuto nel rispetto dei seguenti termini:
- Entro il giorno di erogazione del servizio, per le prenotazioni di 1 o più giorni (fino a 29 gg);
- Almeno 7 gg prima della data di inizio del servizio, per le prenotazioni della durata di 1 mese (30 gg);
- almeno 20 gg prima della data di inizio del servizio, per le prenotazioni della durata di 3 mesi (90 gg);
- almeno 30 gg prima della data di inizio del servizio, per le prenotazioni della durata di 3 mesi (120 gg).
L’UTENTE si impegna a svolgere attività lecite all’interno del luogo di lavoro e si impegna a mantenere rapporti collaborativi con il Concedente e gli altri professionisti presenti.
L’UTENTE s’impegna a non lasciare nella postazione denaro, computer portatili o altri oggetti di valore, sollevando espressamente il Concedente da ogni responsabilità nel caso di furto, scasso, incendio, danni derivanti da forza maggiore, rinunciando ad avanzare qualsiasi pretesa o richiesta di risarcimento danni. Le parti, in relazione ai beni messi al servizio dell’UTENTE, escludono l’obbligo di custodia a carico del Concedente. Dal momento della consegna della postazione, ogni onere di custodia o quant’altro necessario per la tutela e la conservazione della stessa sarà a carico dell’Utente.
L’Utente è responsabile in via esclusiva in caso di danni arrecati alle attrezzature, alle persone, ai locali, dall’attività dello stesso esercitata e/o per atti al medesimo imputabili, ovvero imputabili ai propri dipendenti/collaboratori.
L’Utente si impegna, pertanto, a manlevare e tenere indenne il Concedente da qualsiasi responsabilità e richiesta risarcitoria derivante dall’utilizzo della prestazione e/o della connessione
internet, in particolare se scaturente da un uso improprio e/o illegale. Nel momento di cessazione degli effetti del presente accordo per scadenza o altre cause, l’Utente si impegna a liberare la propria postazione lasciando tutte le attrezzature stabilite all’art. 4.
ARTICOLO 7 – TERMINI PER LA DISDETTA E PENALE
L’utente può disdire la prenotazione senza oneri a suo carico ed ottenendo la restituzione del corrispettivo già eventualmente corrisposto mediante invio di una mail all’indirizzo coworking@officinaimmaginata.it con un preavviso:
- di almeno 24 ore per le prenotazioni di una postazione di coworking per 1° più giorni (fino a 29 gg);
- di almeno 5 gg rispetto alla data di inizio del servizio, per le prenotazioni della durata di 1 mese (30 gg);
- di almeno 15 gg rispetto alla data di inizio del servizio, per le prenotazioni della durata di 3 mesi (90 gg);
- di almeno 30 gg rispetto alla data di inizio del servizio, per le prenotazioni della durata di 3 mesi (120 gg);
In difetto di disdetta entro i predetti termini la Concedente avrà diritto ad una penale pari al 50% del corrispettivo dovuto per i servizi disdetti.
ARTICOLO 8 – DIVIETO DI ELEZIONE DI DOMICILIO FISCALE E SEDE
L’Utente non può: eleggere lo spazio di co-working come domicilio fiscale, sede legale o sede operativa/distaccata; ricevere posta ordinaria, lettere raccomandate, pacchi.
L’Utente, per quanto sopra scritto, manleva il Concedente da responsabilità per eventuali danni, furti o qualsivoglia evento negativo rispetto ai pacchi ricevuti.
ARTICOLO 9 – OBBLIGHI DEL CONCEDENTE
Il Concedente è tenuto a rispettare la normativa in materia di salute e sicurezza nel luogo di lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/2008 garantendo a tutti gli Utenti i maggiori standard di sicurezza possibili.
Il Concedente deve garantire all’Utente l’accesso alla postazione e l’uso dei servizi individuati all’art. 3, secondo quanto previsto dall’art. 1 e nei limiti previsti dal regolamento. Il Concedente si fa garante del pagamento di tutti i servizi di energia elettrica, acqua, (eventuale) gas ed ogni qual tipo di onere economico imposto al proprietario/conduttore dell’immobile.
ARTICOLO 10 – CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA
Le parti convengono che tale accordo potrà essere risolto da parte del Concedente ai sensi e per gli effetti dell’art. 1456 c.c. nel caso in cui l’Utente risulti inadempiente alle obbligazioni
previste all’art. 6 – obblighi e responsabilità dell’Utente, all’art. 7 – termini per la disdetta e penale e all’art. 8 – divieto di elezione di domicilio fiscale e sede.
ARTICOLO 11 – FORO COMPETENTE
Per ogni e qualsiasi controversia fra le parti è competente in via esclusiva il Foro del Concedente.
Per quanto sopra non espressamente previsto verrà fatto riferimento alla legislazione nazionale vigente in materia.